
La tecnica S.M.A.R.T. per la definizione degli obiettivi
Avere una meta prestabilita è un grande incentivo a livello motivazionale e aiuta a focalizzare l’attenzione su ciò che è davvero importante al fine di raggiungere quel determinato obiettivo. Ecco perché il goal setting (formulazione degli obiettivi) è uno dei punti chiave della preparazione mentale in ambito sportivo, ma anche in altri contesti quale la scuola o il lavoro.
La tecnica dell’acronimo S.M.A.R.T ci aiuta a stabilire in nostri obiettivi in maniera…intelligente!
Vediamo nello specifico cosa significa:
Specific → l’obiettivo deve essere specifico, chiaro, preciso e non ambiguo o generico;
Measurable → deve poter essere misurato, devo essere in grado di capire se mi sto avvicinando alla meta che mi sono prefissato e quanto mi manca;
Ambitiuos→ deve essere ambizioso e in grado di stimolarmi, ma tarato in base alle mie risorse, alle mie capacità e agli strumenti che ho a disposizione e quindi raggiungibile;
Realistic → deve essere realistico, perché se punto troppo in alto rischio di scoraggiarmi e di abbandonare;
Time-bound → deve avere una scadenza, si deve fissare una data entro cui raggiungere quell’obiettivo.
E voi che obiettivi avete? Sono formulati in maniera efficace?